Come ogni ebike, anche Troll è progettata per promuovere un nuovo modo di muoversi e di spostarsi sia nella quotidianità sia in vacanza, consentendo uno stile di vita attrattivo.
BCG, monopattini nella mobilità post-Covid: mercato potenziale da 30 miliardi di dollari
Dopo i lockdown forzati, grazie ai quali si è riuscito a contenere l’aumento dell’inquinamento, emerge sempre di più il bisogno di un’alternativa all’auto privata per spostarsi, considerando le restrizioni e la diffidenza dei cittadini nell’uso dei mezzi pubblici.
In risposta a questa situazione, il mercato dei monopattini elettrici è cresciuto in modo significativo nell’ultimo periodo e a dimostrarlo è sia la loro presenza in circa 350 città di tutto il mondo sia gli investimenti che le aziende stanno effettuando per superare i vincoli operativi legati al loro sviluppo.
Helbiz e Telepass promuovono la rivoluzione della micromobilità elettrica
Il delicato contesto delineato dall’emergenza sanitaria ha agito da ulteriore spinta alla rivoluzione della micromobilità. Monopattini e bici elettriche stanno conquistando sempre di più le nostre città, alleggerendole dal traffico e dai costi ambientali. L’impatto di questa trasformazione sulle abitudini delle persone è invece meno evidente, soprattutto per ciò che riguarda le buone norme di convivenza sociale. Per affrontare questo tema di grande attualità Helbiz, in collaborazione con Telepass Pay, promuove una serie di attività incentrate sulla sicurezza e sull’educazione civica nell’era della new mobility.
Arrivano anche in Italia i nuovi monopattini elettrici di Xiaomi
È previsto per la fine di luglio il lancio sul mercato italiano dei nuovi monopattini elettrici annunciati da Xiaomi: Mi Electric Scooter Pro 2 e la variante Mi Electric Scooter 1S. L’azienda leader nel campo della tecnologia da sempre fa dell’innovazione a prezzi accessibili il suo punto di forza.
Bike sharing: Altroconsumo indaga su tariffe e qualità del servizio
In Italia il Bike Sharing è uno strumento di mobilità sostenibile molto popolare (pur presentando alcune problematiche) ed è offerto sia come servizio pubblico che come servizio privato.
A Milano arriva Swapfiets, la startup olandese che offre il servizio di noleggio bici a lungo termine
Swapfiets, azienda fondata nel 2014 nei Paesi Bassi, è diventata rapidamente uno dei principali fornitori di micro mobilità in Europa con oltre 200.000 utenti attivi tra Paesi Bassi, Germania, Belgio e Danimarca nel giugno 2020.
Gocycle G3, pieghevole a pedalata assistita
Con un peso di soli 16,5 kg e un’autonomia di circa 80 km, la bici pieghevole per la città a pedalata assistita Gocycle G3 diventa oggetto del desiderio grazie all’esclusivo design.