Video più cliccati
-
Quanto si risparmia andando a metano con una vettura Euro 6 in origine a benzina? Rispondono con un caso pratico Ecomotive Solutions e Autogas Italia, aziende italiane del gruppo Holdim specializzate nella progettazione di sistemi per la conversione a gas dei veicoli.
L’auto presa in esame è una Fiat 500 X 1.6 Torq 4 cilindri 1598 cc 81 Kw (110 hp) con cambio meccanico Euro 6, che è stata convertita a metano in after market attraverso l’installazione di un kit specifico presso un’officina specializzata delle reti Ecomotive Solutions / Autogas Italia.
La vettura è stata sottoposta a diversi test per determinare consumi di carburante ed emissioni di CO2: per valutare il consumo di benzina è stato impiegato un apposito contenitore graduato (sottoposto anche a pesatura) mentre per il metano sono stati effettuati normali rifornimenti presso la medesima stazione a medesimi orari del giorno con medesima pressione presente nelle bombole.
Sulla base dei consumi rilevati in test su strada su percorso misto, il costo al chilometro a benzina è risultato essere di 0,104 euro, contro i 0,047 del metano. Questo significa che con 10 euro di benzina la Fiat 500 X percorre circa 96 chilometri, mentre con lo stesso importo, utilizzando il gas naturale compresso, arriviamo a quasi 213 km percorsi. Le emissioni di CO2 scendono a 128 gr/km; ciò consente di ottenere - secondo le stime di Ecomotive Solutions e Autogas Italia - percorrendo anche solo 10.000 km/anno, una riduzione delle emissioni di CO2 di 420 kg, ovvero la quantità di CO2 assorbita da 20 alberi (in un contesto cittadino) in un anno.
-
L’offerta di conversioni Diesel Dual Fuel di Ecomotive Solutions e Autogas Italia (gruppo Holdim) registra un importante passo in avanti. E‘ stata infatti ottenuta l’approvazione ministeriale che rende possibile trasformare a gas con il sistema D-GID LIGHT anche i veicoli diesel immatricolati in conformità della norma Euro 6D-TEMP, che contempla limiti più stringenti nel controllo delle emissioni inquinanti.
La vettura utilizzata per l’omologazione è una Jeep Grand Cherokee 3.0 Multijet 250CV 4X4 Limited fornita da Snam4Mobility, che nel ‘rinnovato’ allestimento con doppia alimentazione Diesel/Metano va ad arricchire il già folto parco auto #iovadoametano della controllata Snam.
I veicoli Euro6D-Temp con alimentazione diesel hanno raggiunto standard elevati per quanto riguarda il controllo delle emissioni allo scarico adottando componentistica e gestioni elettroniche sempre più sofisticate. Ottenere dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture la certificazione per questa tipologia di veicoli - spiegano le due aziende - è dunque un risultato strategico per il gruppo, che nel tempo ha costantemente creduto e investito in Ricerca & Sviluppo ottenendo miglioramenti nella gestione elettronica dei sistemi e dei motori diesel (la specialità di Ecomotive Solutions), sia per quanto riguarda la progettazione e costruzione di componenti elettromeccanici (Autogas Italia).
-
Ora anche le ibride si trasformano a gas naturale: ottenuta l’omologazione
Lo sviluppo del sistema di doppia alimentazione hybrid/benzina + metano è stato effettuato su una Toyota C-HR 1.8 Hybrid
Nell’ampia finestra di transizione verso la mobilità elettrica, la soluzione ‘hybrid’ si è ritagliata il ruolo di miglior compromesso tra la necessità di abbattere le emissioni e quella di conservare autonomia e facilità d’uso delle auto tradizionali. In questo scenario, poter utilizzare carburanti alternativi ecologici ed economici come il gas naturale compresso (CNG) in sostituzione di benzina o gasolio rappresenta un ulteriore punto di forza che accresce l’impronta ‘green’ dei modelli a propulsione ibrida.
Per questa ragione si sta rapidamente consolidando anche in Italia il mercato delle trasformazioni a gas di auto ibride, grazie allo sviluppo di tecnologie, al know-how acquisito dagli installatori e a una maggior sensibilità diffusa nell’utenza.
Nel corso del 2020 le italiane Ecomotive Solutions e Autogas Italia (‘sorelle’ nell’ambito del gruppo Holdim, specialista nella calibrazione motore) hanno fatto un ulteriore passo avanti in questo campo con l’ottenimento dell’omologazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le tipologie di motori Euro 6D Temp, anche per configurazioni a gas naturale. Si tratta della prima omologazione in Italia, resa possibile anche dalla collaborazione con Snam4Mobility, la controllata di Snam che promuove la mobilità sostenibile a gas naturale e a biometano.
-
Ecomondo 2019 (RiminiFiere, 5-8 Novembre)
Intervista a Giorgia Millena di Green Genius -
Ecomondo 2019 (RiminiFiere, 5-8 novembre)
Reportage sullo stand di Dulevo International, tra le aziende leader nella produzione di spazzatrici.